Assegno Universale Unico
Dopo l’infanzia, anche la non autosufficienza?
L'assegno unico universale per l'infanzia La legge 46 del 2021, di iniziativa.. Leggi tutto...
Quali regioni italiane contribuiscono maggiormente all'incremento del Pil del lavoro domestico?
A livello territoriale sono tre le regioni che concentrano il 44% del PIL domestico: la Lombardia, il Lazio e l’Emilia Romagna.
Vai ai dati nazionaliL'assegno unico universale per l'infanzia La legge 46 del 2021, di iniziativa.. Leggi tutto...
Come ricordato nel PNRR (Missione 5, Coesione e inclusione), la conciliazione tra lavoro e.. Leggi tutto...
Gianni Rosas , direttore dell'ufficio ILO per l'Italia e San Marino, presenta.. Leggi tutto...
Analisi, statistiche, trend nazionali e locali.
Il Rapporto annuale pubblicato dall’Osservatorio Nazionale DOMINA sul Lavoro Domestico presenta una visione d’insieme della situazione del settore e, attraverso l’analisi qualitativa e quantitativa, esamina i risvolti sociali ed economici del lavoro domestico a livello locale, nazionale e internazionale.
Scarica
il PDF
Nel grafico viene mostrata la distribuzione regionale dei lavoratori domestici e la differenziazione in percentuale delle due figure principali impiegate nel settore domestico nel nostro Paese: le colf e le badanti.
Vai ai dati regionaliProposte delle Parti Sociali per una piena “uguaglianza di trattamento” del settore domestico.
Il ruolo economico e sociale delle famiglie datori di lavoro
Proposte delle Parti Sociali per una piena “uguaglianza di trattamento” del settore domestico
Piattaforma programmatica
Filcams CGIL, Fisascat CISL, UILTuCS e Federcolf, per parte lavoratori, e FIDALDO e DOMINA, per parte datori di lavoro
Infografica piattaforma programmatica
Cinque proposte per mettere al centro la persona nella sua qualità di datore domestico e lavorare
Sei un laureato? Hai scritto una tesi sul lavoro domestico? Partecipa al bando dell’Osservatorio.
Se stai organizzando un evento puoi richiedere la concessione del patrocinio e del logo dell’Osservatorio.
“Nelle nostre case” è il podcast, ideato e prodotto da DOMINA Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico, che racconta il settore del lavoro domestico a tutto tondo.
Partecipa ai nostri sondaggi per aiutarci a raccogliere ed elaborare dati aggiuntivi sul lavoro domestico.