Sgravi contributivi anche per le mamme del..
Troppo poche e con minori diritti
La Legge di Bilancio 2022 ha riconosciuto, in via sperimentale, una riduzione dei contributi.. Leggi tutto...
La Legge di Bilancio 2022 ha riconosciuto, in via sperimentale, una riduzione dei contributi.. Leggi tutto...
Il contratto collettivo che regola i rapporti del lavoro domestico prevede un adeguamento.. Leggi tutto...
Il lavoro informale (c.d. “lavoro nero”) è, notoriamente, un fenomeno molto.. Leggi tutto...
Il Governo Meloni, nel Decreto Flussi 2022 , ha aumentato le quote di lavoratori stranieri.. Leggi tutto...
Il lavoro domestico è, storicamente, un settore caratterizzato da una forte presenza.. Leggi tutto...
I dati annuali INPS sui lavoratori domestici hanno evidenziato un trend di crescita avviato nel.. Leggi tutto...
In maniera simile a quanto già sperimentato sul fronte dei figli a carico (con.. Leggi tutto...
In caso di non autosufficienza solo il 4% dei pensionati può permettersi.. Leggi tutto...
In Italia la disoccupazione giovanile è tra le più alte a livello europeo ed, in.. Leggi tutto...
Secondo la bozza approvata in Consiglio dei Ministri, una delle novità della Legge.. Leggi tutto...
L’ Assegno unico e universale (AUU) per i figli è ormai stato introdotto da mesi ed.. Leggi tutto...
DOMINA, l’Associazione datoriale del settore domestico attenta alla riforma europea per la.. Leggi tutto...
Dall’Osservatorio INPS sul lavoro domestico , pubblicato alla fine di giugno, è.. Leggi tutto...
Se per l’analisi dei lavoratori domestici esiste un osservatorio INPS dedicato, con.. Leggi tutto...
L’Osservatorio INPS sul lavoro domestico, pubblicato alla fine di giugno, ha.. Leggi tutto...
Nell’anno 2021 i lavoratori domestici contribuenti all’Inps sono quasi un.. Leggi tutto...
L'assegno unico universale per l'infanzia La legge 46 del 2021, di iniziativa.. Leggi tutto...
Come ricordato nel PNRR (Missione 5, Coesione e inclusione), la conciliazione tra lavoro e.. Leggi tutto...
Nonostante sia un fenomeno ormai diffuso su tutto lo stivale, il lavoro domestico si è.. Leggi tutto...
I lavoratori domestici al 30 giugno 2021 sono 844 mila, valore nettamente in crescita.. Leggi tutto...
Nel 2020 l’INPS ha erogato quasi 700 milioni di euro tramite Libretto Famiglia,.. Leggi tutto...
Il prossimo 8 Aprile sarà presentato a Roma, presso il Senato della Repubblica, il Terzo.. Leggi tutto...
L’Italia è il primo Paese europeo per presenza di cittadini ucraini ; in base.. Leggi tutto...
Si prospetta un lungo “ inverno demografico ” per gli italiani: nel 2040.. Leggi tutto...
Il lavoro domestico è storicamente visto come un’attività prettamente.. Leggi tutto...
L’emergenza Covid ha portato un aumento del numero di lavoratori domestici regolari.. Leggi tutto...
I lavoratori domestici , pur essendo lavoratori dipendenti, non sono coperti.. Leggi tutto...
Sono 100 mila circa in Italia i lavoratori sottoposti al vaccino Sinovac o allo Sputnik che.. Leggi tutto...
Nel 2020 i datori di lavoro domestico sono stati 992 mila, in aumento rispetto all’anno.. Leggi tutto...
Secondo l’ISTAT, “il ricorso al lavoro non regolare da parte di imprese e.. Leggi tutto...
Nelle ultime settimane è tornato al centro del dibattito il tema del salario minimo.. Leggi tutto...
Il Libretto Famiglia è uno strumento entrato in .. Leggi tutto...
L'Associazione DOMINA ha invitato tutti i candidati a sindaco 2021 a confrontarsi sul welfare.. Leggi tutto...
A causa dei mutamenti socio-economici e demografici in corso, gli assistenti familiari in Italia.. Leggi tutto...
Se a livello nazionale il lavoro domestico è ormai riconosciuto come un settore in forte.. Leggi tutto...
Nel 2020, anno caratterizzato dalla pandemia di Covid-19 e dalla conseguente crisi.. Leggi tutto...
Il lavoro domestico in Italia ha ormai assunto una dimensione di tutto rilievo, sia da un punto.. Leggi tutto...
I cambiamenti sociali in corso negli ultimi decenni hanno determinato la crescente.. Leggi tutto...
I lavoratori domestici maschi nel rapporto ILO Nell’immaginario collettivo, .. Leggi tutto...
Nel 2020 crescono i lavoratori domestici Secondo i dati INPS, nel 2020 in Italia si contano.. Leggi tutto...
L’ Osservatorio nazionale DOMINA sul lavoro domestico ha riscontrato che negli ultimi.. Leggi tutto...
Il lavoro domestico è una realtà diffusa in tutta Italia, con quasi 850 mila.. Leggi tutto...
Necessari nuovi investimenti, formazione e regolarizzazione di colf e badanti. Il.. Leggi tutto...
Il 22 maggio 1974 veniva siglato il primo Contratto Collettivo del Lavoro domestico. Dopo 47 anni,.. Leggi tutto...
Tra le 750 mila donne assunte dalle famiglie italiane come colf, badanti e baby sitter, appena 5.. Leggi tutto...
Far dialogare le banche dati dell’ Agenzia delle Entrate e dell’ Inps per far.. Leggi tutto...
I dati ISTAT sugli infortuni domestici Recenti rilevazioni ISTAT pongono.. Leggi tutto...
Scenario dei casi di un rapporto lavorativo che sfocia nel penale I fatti risalgono al 2017, ma.. Leggi tutto...
Quanto ancora c’è che non si vede degli effetti del Coronavirus ? Quante vite,.. Leggi tutto...
“Questa donna, più giovane di me, è partita, ha lasciato la famiglia, tre.. Leggi tutto...
Il lavoro domestico svolto dai migranti in Italia ha forti ricadute economiche sui paesi.. Leggi tutto...
La punta dello stivale riconosce il profilo formativo dell’assistente familiare:.. Leggi tutto...
Denunce cresciute in molti Paesi del mondo, a rischio anche il settore del lavoro domestico . In.. Leggi tutto...
Lavoro nero, riforma fiscale, fondi europei e nazionali per le famiglie: sono tre dei temi.. Leggi tutto...
Il Secondo Rapporto Annuale sul lavoro domestico dell'Osservatorio DOMINA esamina i risvolti.. Leggi tutto...
Con Rosaria Romani, dello studio Montemarano, avvocato Federcolf, facciamo un primo bilancio delle.. Leggi tutto...
Se non ci fossero le donne non esisterebbe nemmeno il settore del lavoro domestico. Bastano.. Leggi tutto...
Il Natale al tempo della pandemia è ‘solitario e costoso’, a confermarlo sono.. Leggi tutto...
La campagna di vaccinazione in Italia partirà il 21 dicembre con le prime 1.833.975 dosi.. Leggi tutto...
Più di un miliardo in tredicesime ma solo l’8,1% degli anziani può.. Leggi tutto...
Pubblicato il dossier Il lavoro domestico e l’emergenza Covid-19 . Si tratta del dodicesimo.. Leggi tutto...
Le organizzazioni datoriali e i sindacati impegnati in campagne di prevenzione e informazione... Leggi tutto...
Coronavirus e lavoratori domestici: formazione e prevenzione EBINCOLF, dal 2015, ha offerto.. Leggi tutto...
Nel 2019 in Italia 3 milioni di infortuni in casa e 172mila incidenti stradali. Badanti più.. Leggi tutto...
Per le badanti l a spesa maggiore, 8mld; 7,1mld per le colf . Solo il.. Leggi tutto...
Il nuovo CCNL sulla diciplina del rapporto di lavoro domestico è finalmente.. Leggi tutto...
Il Regno di Tonga ha finalmente firmato la Convenzione internazionale dell’ ILO ,.. Leggi tutto...
Secondo i dati del Ministero dell’Interno , a conclusione del periodo dedicato alla.. Leggi tutto...
In Sardegna i lavoratori domestici regolarmente assunti dalle famiglie sono in costante aumento:.. Leggi tutto...
Dall’Est Europa proviene il 40,9% di tutti i lavoratori domestici in Italia, 360mila solo.. Leggi tutto...
Rallentano le domande di regolarizzazione per il lavoro domestico e le richieste sono.. Leggi tutto...
Nel settore del lavoro domestico la crisi di liquidità delle famiglie incrementa il lavoro.. Leggi tutto...
In due settimane sono raddoppiate le domande di regolarizzazione per il lavoro domestico ma le.. Leggi tutto...
L’INPS fotografa la situazione dei lavoratori domestici 2019. Secondo i dati aggiornati.. Leggi tutto...
Secondo le stime ILO , l’ Organizzazione internazionale del lavoro dell’Onu, quasi.. Leggi tutto...
I bonus non bastano. Per rilanciare il lavoro domestico dopo l’emergenza sanitaria serve.. Leggi tutto...
Il 12 dicembre 2019 è stato presentato a Roma il primo rapporto annuale sul lavoro.. Leggi tutto...
Il fenomeno della pandemia del Coronavirus , amplifica tutte le questioni irrisolte di un settore.. Leggi tutto...
Il decreto Cura Italia si è “dimenticato” di colf e badanti ... Leggi tutto...
Gli oneri contributivi a carico delle famiglie costituiscono l’ostacolo più.. Leggi tutto...
Si è parlato molto di salario minimo per il settore del lavoro domestico negli ultimi.. Leggi tutto...
I lavoratori domestici italiani sono cresciuti molto negli ultimi anni. Se nel 2010 la distanza.. Leggi tutto...
Il contributo economico inviato dai lavoratori domestici nei paesi d’origine sotto.. Leggi tutto...
Come noto, il lavoro domestico è il settore con la maggiore incidenza di lavoratori.. Leggi tutto...
Con il termine Welfare State o “Stato del Benessere” si definiscono tutti gli.. Leggi tutto...
Volendo analizzare il contributo del lavoro domestico al Prodotto interno lordo.. Leggi tutto...
A livello europeo il dibattito istituzionale ha fatto negli ultimi anni grossi passi in avanti nel.. Leggi tutto...
Il sistema italiano di welfare è organizzato su tre livelli: centrale,.. Leggi tutto...
La Germania è uno Stato federale, suddiviso in diversi livelli di governo: nazionale.. Leggi tutto...
Nell'analisi dell'impatto socio-economico del lavoro domestico in Italia, il primo.. Leggi tutto...
Il CCNL sulla disciplina del lavoro domestico attualmente in vigore è stato stipulato da.. Leggi tutto...
Nel settore del lavoro domestico , i dati DOMINA offrono uno spaccato più.. Leggi tutto...
Come riporta il Rapporto Censis 2016, “il progressivo restringimento del welfare legato.. Leggi tutto...
Sono molti i benefici dovuti al settore del lavoro domestico nel nostro Paese ma alcuni non sono.. Leggi tutto...
Cosa si intende per vertenza sindacale o vertenza di lavoro? È un contrasto che si crea tra.. Leggi tutto...
Come quantificare le persone con disabilità in Italia? Per farlo ci sono principalmente.. Leggi tutto...
ILa Legge quadro n. 328 del 2000 attribuisce ai Comuni la competenza in materia di assistenza.. Leggi tutto...
Lo studio della natura economica delle risorse utilizzate dalle famiglie per la spesa relativa.. Leggi tutto...
Secondo la quasi totalità degli esperti del settore, il fabbisogno di lavoro domestico.. Leggi tutto...
Le analisi dell'ILO ci permettono di delineare un quadro sul numero di lavoratori domestici.. Leggi tutto...