Lavoro Domestico e Pandemia (video)

Intervista alla Psicologa Maria Grazia Vergari

Lontani per proteggerli, ma chi c’è quando hanno bisogno? La pandemia da COVID 19 ha sovvertito gli equilibri, azzerato le certezze ed indotto ad una nuova ridefinizione dei rapporti umani ed interpersonali. La psicologa e psicoterapeuta Maria Grazia Vergari pone l’accento sulle “difficoltà legate alle metrature d’esistenza” soprattutto tra chi ha l’esigenza lavorativa di condividerle. Da una parte, la famiglia datore di lavoro, dall’altra il collaboratore domestico e collaboratore familiare a spostare l’ago della bilancia verso la direzione di un percorso formativo di tutela e prevenzione, in nome della reciproca fiducia.



Intervista realizzata da Marica Lamberti
Redazione Domina
11/06/2021


 

Altri approfondimenti

Il lavoro domestico in Veneto

di Elena Donazzan, assessore all'Istruzione - Formazione - Lavoro - Pari opportunità della Regione Veneto

La popolazione italiana sta rapidamente invecchiando. In Veneto, nel 2020, il 23% circa della.. Leggi tutto...

Strumenti a sostegno delle famiglie

di Vincenzo Falabella, presidente nazionale FISH

Nuovi modelli normativi per le persone con disabilità La recente approvazione da parte.. Leggi tutto...