Analisi statistiche e trend nel Rapporto Annuale
L’Osservatorio Nazionale DOMINA sul Lavoro Domestico produce statistiche a carattere nazionale adottando schemi analoghi a quelli utilizzati dal Sistema Statistico Nazionale. I dati raccolti provengono da: indagini statistiche (rilevazioni progettate con lo scopo di ottenere dati statistici) archivi amministrativi (raccolte di informazioni statistiche che derivano da processi amministrativi); elaborazioni (trattamento dati di indagini statistiche o archivi amministrativi che portano a nuova informazione originale); sistemi informativi statistici (raccolte informatizzate di informazioni provenienti da ISTAT, INPS, INAIL, EUROSTAT, etc.).
In questa sezione del sito sono disponibili i dati nazionali principali del lavoro domestico. Per una migliore comprensione e fruizione le informazioni sono presentate in forma grafica. Dati, metadati e indicatori sono aggiornati periodicamente e segnalati nella sezione news del sito.
Analisi statistiche e trend nel Rapporto Annuale
In questa sezione del sito sono disponibili i dati nazionali principali del lavoro domestico. Per una migliore comprensione e fruizione le informazioni sono presentate in forma grafica. Dati, metadati e indicatori sono aggiornati periodicamente e segnalati nella sezione news del sito.
848.987
Lavoratori domestici regolari
(dati INPS, 2019)
Provenienza
La spesa delle famiglie
7.81
MLD €
Costo sostenuto dalle famiglie: retribuzioni, TFR e contributi.
Serie storiche
Lavoratore domestico
Età media: 47,6 Anni