Rapporto annuale 2021
Il “Rapporto annuale sul lavoro domestico” pubblicato dall’Osservatorio Nazionale DOMINA si propone di fornire un quadro d’insieme della situazione del settore attraverso analisi, statistiche, trend nazionali e locali. La pubblicazione, attraverso l’analisi qualitativa e quantitativa, esamina i risvolti sociali ed economici del lavoro domestico a livello locale, nazionale e internazionale, approfondendo temi chiave per lo studio del settore quali il profilo delle famiglie datori di lavoro domestico e dei lavoratori domestici.
Il Rapporto annuale è realizzato con la collaborazione scientifica della Fondazione Leone
Moressa.
Il testo rappresenta il principale strumento dell’Osservatorio per creare letteratura in materia di
lavoro domestico e fornire una
visione d’insieme sulle dimensioni del fenomeno.
Oltre alle analisi di base (numero dei lavoratori, retribuzioni, percentuale italiani, etc.) i temi
di approfondimento
sono aggiornati annualmente, sulla base del programma pluriennale degli Obiettivi di ricerca
dell’Osservatorio DOMINA.
Il fine è quello di studiare il lavoro domestico nel suo insieme restando al passo con i
nuovi sviluppi, anticipando tendenze e correlazioni con altri settori e fenomeni.
Per la stesura del Rapporto e per l’elaborazione dei dati sono state usate le seguenti fonti:
CAS.SA.COLF, DOMINA, EBINCOLF, EUROSTAT, INAIL, INPS, ILO,
Ispettorato Nazionale del Lavoro, ISTAT, Ragioneria Generale dello Stato.