I lavoratori domestici a San Marino
Tutti i dati
La Repubblica di San Marino è uno degli Stati più piccoli d’Europa e.. Leggi tutto...
Statistiche su risvolti economici e sociali
Gli 849 mila lavoratori domestici regolari portano oggi un gettito fiscale di 1,5 miliardi di euro. Se tutti i lavoratori domestici, compresi gli irregolari, fossero in regola, il gettito fiscale arriverebbe a 3,6 milioni annui.
Nel 2019, come rilevato nel Rapporto Annuale, le famiglie italiane hanno speso 15,1 miliardi di euro per i lavoratori domestici (retribuzione, contributi, TFR). Questo rappresenta per lo Stato un risparmio in termini di welfare e assistenza di oltre 10,9 miliardi.
Il report approfondisce anche il tema della Sanatoria 2020: la regolarizzazione inserita nel Decreto Rilancio (DL 34/2020) ha visto 177 mila domande di emersione di lavoratori domestici (85% del totale). Questo ha portato nelle casse dello Stato oltre 100 milioni di euro.
Con il lockdown è stato registrato un boom di assunzioni di lavoratori domestici: oltre 50 mila nel mese di Marzo, +58,5% rispetto al 2019. Inoltre, sono state effettuate 1,3 milioni di richieste di bonus baby sitter (per un importo potenziale di 1,7 miliardi) e nel I semestre 2020 sono stati movimentati quasi 270 milioni di euro attraverso il Libretto Famiglia (quasi 20 volte in più rispetto al 2019).
La Repubblica di San Marino è uno degli Stati più piccoli d’Europa e.. Leggi tutto...
Secondo i dati INPS forniti in esclusiva per l’Osservatorio DOMINA, i datori.. Leggi tutto...